Tavolo Multisite al Contributor Day della WCEU 2025

Durante il Contributor Day del WordCamp Europe 2025 ho avuto il piacere di coordinare il tavolo dedicato al componente Multisite. Insieme a dieci contributor, abbiamo scritto patch, discusso ticket aperti e proposto miglioramenti concreti per il Core di WordPress. È stato davvero stimolante vedere quanto interesse c’è per il tema Networks & Sites, e con quanta energia i partecipanti hanno contribuito.

Durante il WordCamp a Basilea, io e Robert Windisch eravamo facilmente riconoscibili: indossavamo le magliette verdi di Syde, l’agenzia WordPress per cui lavoro, con la scritta sul retro:

“Let’s talk about MultiSyde.”

E in effetti, ne abbiamo parlato tanto! Dai confronti avuti, è emerso che Multisite è ancora poco conosciuto da molti – oppure che persistono dei miti che faticano a scomparire.

Presentazione del tavolo dedicato al componente Multisite

WordPress Multisite consente di gestire più siti con un’unica installazione. È una funzione potente, ma spesso sottovalutata. Per organizzazioni, progetti internazionali o piattaforme complesse rappresenta una soluzione scalabile e ad alte prestazioni. Tuttavia, va detto: l’interfaccia di gestione può risultare complessa e migliorabile.

Oltre al mio coinvolgimento nel Core, contribuisco allo sviluppo di due plugin che affrontano i limiti di Multisite o ne amplificano i punti di forza:

  • WordPress Multi Networks – per gestire più network all’interno di una sola installazione WordPress. Perfetto per hosting avanzati e architetture complesse.
  • MultiSyde – migliora la gestione della rete: mostra ad esempio i plugin attivi per sito e gli ultimi login degli utenti. Un piccolo aiuto con grande impatto.

Proprio per MultiSyde invitiamo la community a collaborare. Non è necessario scrivere codice: discutere insieme dei bisogni e delle funzionalità è il primo passo per portare queste idee anche nel Core. Se usi WordPress Multisite – o vuoi contribuire a migliorarlo – ogni feedback, idea o contributo è benvenuto!

Autore: realloc

Traveller, Fitness Fanatic, Triathlete, Wannabe Musician, WordPress Enthusiast & Software Developer | Born in Germany. Reborn in Italy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To respond on your own website, enter the URL of your response which should contain a link to this post's permalink URL. Your response will then appear (possibly after moderation) on this page. Want to update or remove your response? Update or delete your post and re-enter your post's URL again. (Find out more about Webmentions.)