Poco tempo fa ho presentato un hack che nasconde il Link-Widget nella homepage del blog. La decisione di cercare una soluzione del tipo “quick & dirty” era in parte dovuta al mio gusto personale e in parte alla curiosità di capire che cosa succede all’interno di WordPress una volta attivato un widget. Alla fine ho presentato una soluzione non molto bella e nemmeno raccomandabile in un ambiente più complesso. Leggi tutto “Pimp a WordPress-Standard-Widget”
Autore: realloc
Parsing link reloaded
Tre anni fa ho scritto un articolo in tedesco con il titolo Backlinks gecheckt che riceve sorprendentemente ancora una notevole quantità di traffico. Devo ammettere che le informazioni sono già piuttosto vecchiotte e non rappresentano più una soluzione per diverse problematiche nel mondo attuale. Il parsing dei link con le regular expression in realtà è tutt’altro che una buona idea. HTML è context-free e le regular expression non trovano quasi regolarmente nulla. Leggi tutto “Parsing link reloaded”
La Transients API di WordPress
Già dalla versione 2.8 di WordPress esiste un meccanismo nel core che permette il caching dei dati: la Transients API. Con poche righe di codice ci si può risparmiare tutto lo stress di funzionalità proprie che servono soltanto a velocizzare un plugin o una pagina con dati già elaborati. Leggi tutto “La Transients API di WordPress”